x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
La sicurezza digitale e la garanzia di costante aggiornamento tecnologico e normativo sono gli aspetti più importanti da considerare quando si è alla ricerca del fornitore ideale. I consigli di Inaz: «Incontrate le persone che gestiranno i vostri dati»
Quali sono i requisiti da valutare quando si sceglie il fornitore dei servizi per la gestione del personale in azienda? Il compito è molto delicato, perché l’outsourcing è un aspetto strategico nel contenimento dei costi e nel miglioramento della qualità dei processi. «Valutare la reputazione del partner, la sua storia, le sue certificazioni, la sua specializzazione del settore: è un punto di partenza, ma ci sono altri aspetti da considerare. Per prima cosa, anche se i processi sono del tutto digitali, anzi proprio per questo, occorre incontrarsi, toccare con mano: visitare gli uffici del fornitore, il data center, chiedere di incontrare il management e le persone che lavoreranno sui dati della propria impresa». Parola di Linda Gilli, presidente e AD di Inaz, una delle più importanti realtà italiane nel settore software e servizi per gestire le risorse umane e organizzare il lavoro in azienda.
Assieme al fornitore occorre poi esaminare una serie di punti.
Primo, la sicurezza dei dati. «Le informazioni devono sempre essere adeguatamente protette. Verificate che il fornitore ne garantisca la disponibilità, l’integrità e la riservatezza» spiega Gilli.
Secondo, dovete sempre sapere chi gestisce i vostri dati e dove. «Il fornitore deve custodirli sul territorio nazionale, in una struttura proprietaria: chiedetegli di visitarla» consiglia Gilli.
Terzo aspetto da valutare è il controllo: i dati sono vostri, non del fornitore. «Non accontentatevi di una semplice reportistica, ma assicuratevi di poter sempre avere accesso ai vostri dati» prosegue l’AD di Inaz. Chiariti questi punti sulla protezione e sulla sicurezza dei dati, ci sono poi altri aspetti da valutare per scegliere un fornitore con una marcia in più.
Il quarto consiglio è quindi di privilegiare chi fornisce servizi su misura: «Un fornitore che suggerisce gli strumenti che servono davvero all’azienda, e che studia un progetto personalizzato, diventa un vero e proprio partner che fa investire meglio, portando risparmio» sottolinea Linda Gilli.
Quinto, i servizi e gli strumenti offerti devono essere sempre in evoluzione: «Qualità ed efficienza possono mantenersi nel tempo solo se il proprio partner è sempre aggiornato su normativa e tecnologie –spiega Gilli–. Così sarà in grado di seguire l’azienda nei suoi cambiamenti organizzativi».
E con il sesto consiglio si torna al punto di partenza: la relazione. «Accertatevi che il fornitore abbia un team dedicato a voi, da poter chiamare in ogni momento –conclude Gilli–. Il rapporto di fiducia è fondamentale quando affidate a un esterno i vostri dati e i processi che regolano l’organizzazione delle persone in azienda». Con queste garanzie si possono dormire sonni tranquilli: migliorare la qualità, tenere sotto controllo i costi e liberare energie per dedicarsi al proprio core business.
Scarica il pdf
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
Inaz è specialista da oltre 75 anni in servizi e soluzioni per l’amministrazione e la gestione delle risorse umane e interviene su tutti i temi in ambito lavoro con le migliori soluzioni software e servizi per la gestione, elaborazione, pianificazione e organizzazione di tutte le attività dell’ufficio HR, tra cui: Paghe, Presenze e turni, Risorse umane, Archiviazione digitale, FEA, Missioni e Nota spese, Budget del personale, Business intelligence e Analytics, Asset and Fleet management, Portali del dipendente, App, Controllo Accessi, Welfare aziendale. I nostri servizi sono disponibili in tre modalità: in outsourcing, con licenza (Saas) e in
cloud (online). Tutte le nostre soluzioni possono essere personalizzate e sono sempre conformi alla norma di legge. Offriamo servizi post vendita di alta qualità e su misura grazie al nostro personale specializzato e certificato Inaz Training Center. Abbiamo oltre 40 sedi in tutta Italia, come a Milano, Como, Pescara, Perugia, Roma, Pisa, Torino, Varese, Bologna e Ancona, Palermo, Catania, Catanzaro, Udine, Cremona, Padova. Per maggiori dettagli su prezzi e preventivi del nostro software paghe, software presenze e di tutti i nostri gestionali per le risorse umane, contattaci!
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione