x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
Il 21 ottobre a Montesilvano INAZ organizza un seminario di formazione gratuita per aggiornarsi sugli ultimissimi decreti della Riforma del Lavoro: ci si confronterà con gli esperti del Centro Studi sui temi del congedo genitoriale, telelavoro, disciplina mansioni e controllo a distanza dei lavoratori
“Effetto Jobs Act”: è di questo che tutti parlano commentando gli ultimi dati Istat sul mercato del lavoro, che certificano 325mila occupati in più rispetto al 2014, 69mila nel mese di agosto. Una stima che cresce dell’0,3 per cento continuando la tendenza positiva dei mesi di giugno e luglio. Un incremento che, secondo l’Istat stato determinato dall’aumento dei lavoratori dipendenti (più 70mila), in prevalenza a termine (più 45mila). Ma che cosa devono sapere imprenditori, datori di lavoro e specialisti del personale sulle novità del Jobs Act?Inaz, specialista in software e servizi per amministrare il personale e gestire le risorse umane, organizza mercoledì 21 ottobre a Montesilvano (PE)una mattinata di formazione gratuita che si concentrerà soprattutto sui congedi, sul telelavoro e le sue tutele, sulla revisione della disciplina delle mansioni e sulle nuove regole per il controllo a distanza dei lavoratori.
Il relatore Alberto Bosco, esperto in Diritto del lavoro e sindacale, parlerà dei congedi parentali e di maternità: dopo aver dato il quadro normativo si passerà ad argomenti come la tutela della salute della lavoratrice dipendente e autonoma; i congedi e tutele connesse alla maternità e paternità; la sospensione e il prolungamento del congedo di maternità; il prolungamento del congedo parentale fino ai 12 anni del bambino; le maggiori tutele per i genitori lavoratori autonomi; le innovazioni su adozioni, riposi e permessi giornalieri; i congedi per la malattia del figlio. Si passerà poi all’argomento telelavoro, con nuove tutele, gli incentivi normativi e il congedo per le donne vittime di violenza di genere. Per quanto riguarda la disciplina delle mansioni, Alberto Bosco spiegherà gli effetti della sostituzione dell’articolo 2103 del Codice Civile, le possibilità di intervento del contratto aziendale e i casi in cui è consentito il demansionamento tramite accordo. Infine si discuteranno le nuove regole introdotte dal Jobs Act per il controllo a distanza dei lavoratori.
L’appuntamento è dedicato ai Consulenti del Lavoro (l’evento è valido ai fini della formazione continua obbligatoria) e a tutti coloro che si occupano di personale –direttori HR, responsabili risorse umane, datori di lavoro.
Dove e quando:
Montesilvano (PE), mercoledì 21 ottobre, dalle 9.15 alle 13 presso Serena Majestic – Via Carlo Maresca 12.
Il convegno è gratuito previa iscrizione: corsi@inaz.it 02.27718.333
Per maggiori informazioni: Agenzia Inaz per l’Abruzzo e il Molise – Vincenzo Troisi: 085-4227062 – 335-5496387 – troisiv@inaz.it
L’agenzia Inaz di Pescara, guidata da Vincenzo Troisi, segue aziende, studi professionali ed enti pubblici di Abruzzo e Molise con un team tecnico e un team commerciale sempre disponibili a studiare progetti personalizzati, ad assistere al meglio i clienti in fase di startup, a consigliarli e a intervenire tempestivamente per ogni richiesta. Solidità, esperienza, tecnici esperti e fidati e un’offerta di software integrabili e flessibili, modulabili sulle esigenze del singolo cliente, sono i punti di forza dell’agenzia Inaz di Pescara, che studia le migliori proposte per gestire tutte le sfide quotidiane degli Uffici del Personale: non solo l’elaborazione paghe, ma anche l’organizzazione di turni e trasferte, l’espletamento delle pratiche burocratiche, il monitoraggio del budget del personale e la rilevazione presenze, basata sia su software e soluzioni web sia sui terminali Inaz, i più avanzati e versatili presenti sul mercato.
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
Inaz è specialista da oltre 75 anni in servizi e soluzioni per l’amministrazione e la gestione delle risorse umane e interviene su tutti i temi in ambito lavoro con le migliori soluzioni software e servizi per la gestione, elaborazione, pianificazione e organizzazione di tutte le attività dell’ufficio HR, tra cui: Paghe, Presenze e turni, Risorse umane, Archiviazione digitale, FEA, Missioni e Nota spese, Budget del personale, Business intelligence e Analytics, Asset and Fleet management, Portali del dipendente, App, Controllo Accessi, Welfare aziendale. I nostri servizi sono disponibili in tre modalità: in outsourcing, con licenza (Saas) e in
cloud (online). Tutte le nostre soluzioni possono essere personalizzate e sono sempre conformi alla norma di legge. Offriamo servizi post vendita di alta qualità e su misura grazie al nostro personale specializzato e certificato Inaz Training Center. Abbiamo oltre 40 sedi in tutta Italia, come a Milano, Como, Pescara, Perugia, Roma, Pisa, Torino, Varese, Bologna e Ancona, Palermo, Catania, Catanzaro, Udine, Cremona, Padova. Per maggiori dettagli su prezzi e preventivi del nostro software paghe, software presenze e di tutti i nostri gestionali per le risorse umane, contattaci!
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione