x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
Questi i temi della seconda edizione del festival del 6-7 giugno ad Ancona. Interverrà Linda Gilli di Inaz, partner dell’iniziativa: «La collaborazione decennale con la Olivetti ha evidenziato che innovazione tecnologico-organizzativa e innovazione culturale in azienda vanno di pari passo»
Olivetti e Inaz hanno cominciato a collaborare alla fine degli anni ’80, in modo informale ma efficace, creando una sinergia tra il produttore di hardware e fornitore di software. È sulla scia di questo percorso comune che Inaz, società che da oltre 65 anni si occupa di prodotti e servizi per amministrare il personale e gestire le risorse umane, per il 2014 ha scelto di sponsorizzare la seconda edizione del Festival di cultura olivettiana del 6-7 giugno a Villa Favorita, Ancona. Linda Gilli, presidente e amministratore delegato di Inaz, interverrà sabato al convegno conclusivo sulla cultura d’impresa portando la sua testimonianza di imprenditrice.
«Ancora negli anni ’80 la Olivetti era portatrice dell’eredità di Adriano, ed era un’azienda tra le più progredite del mondo –racconta Gilli–. Inaz condivideva con la Olivetti alcuni principi che sono validi per noi ancora oggi: un’azienda deve fondarsi su una cultura scientifica, tecnica, commerciale e legislativa, ma anche umanistica. Un modello che tende alla valorizzazione delle persone attraverso il loro lavoro, un’idea su cui occorre puntare con decisione proprio in questo difficile momento economico. L’energia che fa muovere le macchine viene dal software, e il software è frutto dell’intelligenza e della creatività delle persone. Per questo, sviluppare una cultura aziendale fondata sulla condivisione degli obiettivi, puntare sulla formazione, coltivare con cura i talenti e investire per creare e preservare il patrimonio di competenze di un’impresa sono elementi importantissimi per rilanciare la competitività».
Aspetti cruciali per un’impresa, come Inaz, che si occupa di software, settore colpevolmente trascurato negli ultimi decenni di politiche economiche del nostro Paese, e che però può e deve essere una delle chiavi per far ripartire l’economia. «Il software è l’anima di innumerevoli processi del mondo moderno, ma è un’anima invisibile e quindi le si è sempre dedicata poca attenzione –afferma Gilli–. Eppure, per un Paese come il nostro privo di grandi risorse naturali e in cui l’industria soffre la concorrenza dei colossi stranieri, dovrebbe essere un settore su cui puntare, perché possediamo competenze ingegneristiche avanzate grande creatività. Il patrimonio di Olivetti, che è stata per qualche tempo una “fabbrica del software” fra le più progredite, è stato trascurato, ma abbiamo ancora tempo di recuperare. Non dobbiamo perdere altre occasioni. Le macchine funzioneranno sempre grazie al software, frutto dell’intelligenza e delle capacità delle persone, grazie all’innovazione continua. Se sapremo coltivare questi elementi, e le potenzialità le abbiamo, non dovremo temere concorrenza».
Scarica il pdf
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
Inaz è specialista da oltre 75 anni in servizi e soluzioni per l’amministrazione e la gestione delle risorse umane e interviene su tutti i temi in ambito lavoro con le migliori soluzioni software e servizi per la gestione, elaborazione, pianificazione e organizzazione di tutte le attività dell’ufficio HR, tra cui: Paghe, Presenze e turni, Risorse umane, Archiviazione digitale, FEA, Missioni e Nota spese, Budget del personale, Business intelligence e Analytics, Asset and Fleet management, Portali del dipendente, App, Controllo Accessi, Welfare aziendale. I nostri servizi sono disponibili in tre modalità: in outsourcing, con licenza (Saas) e in
cloud (online). Tutte le nostre soluzioni possono essere personalizzate e sono sempre conformi alla norma di legge. Offriamo servizi post vendita di alta qualità e su misura grazie al nostro personale specializzato e certificato Inaz Training Center. Abbiamo oltre 40 sedi in tutta Italia, come a Milano, Como, Pescara, Perugia, Roma, Pisa, Torino, Varese, Bologna e Ancona, Palermo, Catania, Catanzaro, Udine, Cremona, Padova. Per maggiori dettagli su prezzi e preventivi del nostro software paghe, software presenze e di tutti i nostri gestionali per le risorse umane, contattaci!
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione