x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
«Quando un’azienda si affida a un partner perché gestisca in outsourcing i processi relativi all’amministrazione del proprio personale, l’attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati dev’essere massima». Così Linda Gilli, presidente e amministratore delegato di Inaz, fra le più importanti realtà italiane nel mondo dei software e servizi per gestire le risorse umane, annuncia il completamento del percorso per ottenere la certificazione internazionale ISO 27001, lo standard mondiale di riferimento per quanto riguarda la sicurezza delle informazioni. «Questo aspetto per noi e per i nostri clienti è fondamentale. L’ottenimento della certificazione non è un tecnicismo, ma il conseguimento di un obiettivo strategico –prosegue Gilli–. I nostri investimenti in materia di sicurezza dei dati si trasformano in valore aggiunto per i nostri clienti e in un’opportunità di crescita per la nostra azienda».
Il mondo dei servizi in outsourcing per l’amministrazione del personale, in particolare l’elaborazione paghe, è un settore in forte crescita. Inaz offre software e servizi di gestione del personale a più di 10mila realtà fra aziende, studi professionali ed enti pubblici: sempre più clienti optano per le soluzioni in outsourcing, cloud o software as a service, affidando così a una terza parte informazioni che vanno maneggiate con cautela. «La sicurezza dei dati è una vera sfida alla quale non molte realtà in Italia sono attrezzate per rispondere –sottolinea Gilli–. La piccola e media impresa, in particolare, spesso è impreparata ad affrontare i costi e gli investimenti che una corretta gestione della sicurezza delle informazioni comporta. Per questo affidare determinati processi e responsabilità a un partner competente e certificato è una scelta conveniente e una garanzia per l’azienda».
Da anni Inaz ha scelto di investire in modo consistente nelle tecnologie in ambito sicurezza e ha attivato rigorosi e puntuali controlli sui processi informativi. Nadia Scordo, responsabile del Sistema di Gestione e Customer Care di Inaz, fornisce ulteriori dettagli: «Gli aspetti più rischiosi nella gestione dei dati sono quelli legati ai reati informatici, perché hanno un impatto sulla responsabilità amministrativa dell’impresa (D. Lgs 231/01). Inoltre, quando si tratta di gestione dei dati affidati a terze parti tramite servizi in full outsourcing, cloud o SaaS, l’aspetto più importante è quello della riservatezza, assieme alla disponibilità e all’integrità delle informazioni».
Inaz ha come obiettivo strategico quello di sviluppare e consolidare procedure d’eccellenza e “best practice” per tutti i servizi offerti ai clienti, sia che si tratti dell’outsourcing gestito dalla sede centrale in modalità SaaS (cioè l’utilizzo di software Inaz su server sicuri, in cloud), sia che si tratti di Local Service l’elaborazione dei cedolini affidata a uno dei centri di assistenza Inaz distribuiti sul territorio nazionale, rivolta alle PMI). Per garantire il miglior servizio possibile Inaz può contare su una struttura di 450 esperti, 49 agenzie e 32 punti assistenza software su tutto il territorio nazionale. Da oggi, quindi, il percorso di Inaz nella ricerca dell’eccellenza nella qualità si arricchisce con una nuova e importante certificazione, la ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni, rilasciata da RINA Services S.p.A., società internazionale attiva nella classificazione, test, ispezione e servizi di certificazione. Già certificata ISO 9001 fin dal 2001, Inaz ora vede riconosciuto secondo i più elevati standard il lavoro svolto per migliorare la gestione della sicurezza dei dati.
Scarica il pdf
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
Inaz è specialista da oltre 75 anni in servizi e soluzioni per l’amministrazione e la gestione delle risorse umane e interviene su tutti i temi in ambito lavoro con le migliori soluzioni software e servizi per la gestione, elaborazione, pianificazione e organizzazione di tutte le attività dell’ufficio HR, tra cui: Paghe, Presenze e turni, Risorse umane, Archiviazione digitale, FEA, Missioni e Nota spese, Budget del personale, Business intelligence e Analytics, Asset and Fleet management, Portali del dipendente, App, Controllo Accessi, Welfare aziendale. I nostri servizi sono disponibili in tre modalità: in outsourcing, con licenza (Saas) e in
cloud (online). Tutte le nostre soluzioni possono essere personalizzate e sono sempre conformi alla norma di legge. Offriamo servizi post vendita di alta qualità e su misura grazie al nostro personale specializzato e certificato Inaz Training Center. Abbiamo oltre 40 sedi in tutta Italia, come a Milano, Como, Pescara, Perugia, Roma, Pisa, Torino, Varese, Bologna e Ancona, Palermo, Catania, Catanzaro, Udine, Cremona, Padova. Per maggiori dettagli su prezzi e preventivi del nostro software paghe, software presenze e di tutti i nostri gestionali per le risorse umane, contattaci!
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione