Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Viasat e Inaz insieme per una gestione integrata delle flotte e delle risorse umane

Viasat e Inaz insieme
per una gestione integrata delle flotte e delle risorse umane

Viasat Inaz

Viasat S.p.A.
– eccellenza europea nelle soluzioni di sicurezza satellitare – e Inaz – azienda italiana specializzata nell’amministrare, gestire e organizzare il lavoro in azienda – uniscono le proprie competenze in una partnership che ha l’obiettivo di proporre sul mercato un’offerta combinata di servizi di fleet management per la gestione delle flotte e l’automazione intelligente delle risorse umane.

L’esperienza nelle soluzioni di Telematica Satellitare di Viasat e il know-how nello sviluppo di software e soluzioni per l’amministrazione e la gestione del personale di Inaz pongono le basi per una suite tecnologica all’avanguardia, in grado di supportare le aziende nell’abbattimento dei costi operativi e nel miglioramento costante dei propri livelli di servizio. Nasce così iFMS (intelligent Fleet Monitoring Solutions) di Viasat e Inaz, una soluzione semplice e integrata che permette di avere una gestione a 360° della propria flotta e del proprio personale: localizzazione e gestione georeferenziata dei mezzi, tramite l’applicazione WebConsole Viasat Fleet, assistenza e protezione H24 con la Centrale Operativa Viasat, applicativo web Gestione Parco Auto per controllare costi, consumi, contratti, scadenze di ogni singolo mezzo per una gestione efficiente della propria flotta aziendale.

Grazie all’installazione di una moderna blackbox Viasat, sarà possibile rilevare una serie di dati del mezzo, resi poi disponibili sulla WebConsole Viasat Fleet. In questo modo, la localizzazione e la tracciabilità della flotta consente un’organizzazione più efficiente, ottimizzando e pianificando al meglio le attività di viaggio, favorendo un dialogo costante e diretto con il personale in movimento e assicurando ai Fleet Manager una gestione ottimale nella massima economicità e sicurezza, conseguendo un significativo abbattimento dei costi operativi. Inoltre, l’integrazione con gli applicativi Inaz permette di poter avere una gestione automatica ed efficiente dell’elaborazione delle buste paghe e della rilevazione presenze.

“Oggi per quelle aziende che hanno personale in movimento non è sufficiente solo sapere dove sono o cosa fanno” spiega Alessandro Peron, CEO di Teamind Solutions, società del Gruppo Viasat promotrice della partnership. “Hanno bisogno di sistemi evoluti che li aiutino a gestire in maniera automatica la propria flotta e le proprie risorse sul territorio. La nostra risposta è questa offerta congiunta che permette a chi non ha tempo di affidare a due partner esperti come Viasat Fleet e Inaz la gestione operativa a completo supporto del referente aziendale che dovrà solo occuparsi di valutare il risultato finale”.

“Con la partnership tra Viasat e Inaz nasce uno strumento per una gestione del parco auto aziendale completo e potente, concepito a partire dalle esigenze delle persone” commenta Linda Gilli, Presidente e AD di Inaz. “L’integrazione a ogni livello con gli strumenti per la gestione HR semplifica e automatizza numerosi processi, migliora sprechi e inefficienze, offre strumenti di monitoraggio e analisi che supportano funzioni operative e amministrative. Il tutto con l’approccio che da sempre caratterizza le soluzioni HR Inaz, cioè l’orientamento alla semplicità d’uso, alla flessibilità e l’accessibilità da qualsiasi dispositivo”.

Scarica il pdf

le ultime news

Torna il Caffè Normativo INAZ – Edizione 2025

Il Caffè Normativo INAZ è il format quindicinale gratuito dedicato all’aggiornamento su temi legislativi e normativi

Inaz è fra i “Campioni dell’innovazione” per il Corriere della Sera

L’articolo su l’Economia va al cuore di ciò che facciamo: dare alle aziende gli strumenti giusti per far lavorare al meglio le proprie persone.

Bilancio di Sostenibilità 2023: una strada da fare insieme

Intervista a Ludovica Busnach, che ci spiega come il primo report pubblicato da Inaz riflette l’impegno a integrare pienamente i temi sociali, ambientali e di governance nelle strategie dei prossimi anni ed è frutto di un impegno che ha coinvolto tutte le funzioni aziendali

13/06 – Il Caffè Normativo Inaz – Il “nuovo” prospetto pari opportunità

Entro il 15 luglio le aziende dovranno trasmettere il c.d. prospetto pari opportunità. Nel prossimo incontro, parleremo di questo adempimento.

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

My Inaz

Il portale dedicato ai nostri clienti

Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla

Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione