Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Great Work! Lavorare e pensare in grande

Great Work! Lavorare e pensare in grande

PROVAGREAT

Per ringraziare i nostri dipendenti e collaboratori durante i festeggiamenti per i settant’anni, abbiamo scelto due parole che insieme riassumono tutta la nostra energia “Great work!”.
C’è una differenza tra il fare un buon lavoro (good work) ed un great work. Il good work è, certamente, la base di tutto. È quello che si fa tutti i giorni per portare avanti l’azienda, è quello che genera i profitti, è quello legato ai propri compiti. Tutti in Inaz lo svolgiamo con diligenza e con professionalità.
Ma il good work è anche un po’ pericoloso: può diventare abitudine, può diventare ripetitivo, si può arrivare a fare un good work solo perché ci è richiesto, dimenticando un po’ il senso del perché si fanno le cose.
Il great work invece è qualcosa di più. È avere una visione: di cosa si vuole fare, di dove si vuole andare. È entusiasmo, è mettere se stessi nelle cose, lavorare con originalità e senso critico per raggiungere l’obiettivo comune. Richiede coraggio, creatività e resilienza, cioè la capacità di affrontare e superare con animo sereno un evento particolarmente difficile.
Great work è fare qualcosa di più grande che chiudere un bilancio in attivo. Per realizzare un great work l’impresa non deve solo accrescere i profitti, ma creare un valore che ne garantisca la continuità nel tempo.
Inaz si è sempre adoperata per fare un great work. Prima di tutto, nel modo di stare sul mercato: fin dal 1948, quando fondò l’azienda, mio padre aveva in mente qualcosa di più che vendere dei prodotti. Voleva studiare soluzioni, strumenti, nuove idee che migliorassero l’organizzazione del lavoro delle aziende.
I fondatori ci hanno lasciato in eredità questo modo di pensare in grande, con un entusiasmo che pervade tutta l’azienda: la famiglia, i manager e tutte le persone che fanno parte di Inaz. Si lavora tutti insieme, con la capacità di cambiare pelle, ma sempre in armonia.

– Dal discorso di Linda Gilli, presidente e AD di Inaz, per il settantesimo anniversario – 

 

le ultime news

Torna il Caffè Normativo INAZ – Edizione 2025

Il Caffè Normativo INAZ è il format quindicinale gratuito dedicato all’aggiornamento su temi legislativi e normativi

Inaz è fra i “Campioni dell’innovazione” per il Corriere della Sera

L’articolo su l’Economia va al cuore di ciò che facciamo: dare alle aziende gli strumenti giusti per far lavorare al meglio le proprie persone.

Bilancio di Sostenibilità 2023: una strada da fare insieme

Intervista a Ludovica Busnach, che ci spiega come il primo report pubblicato da Inaz riflette l’impegno a integrare pienamente i temi sociali, ambientali e di governance nelle strategie dei prossimi anni ed è frutto di un impegno che ha coinvolto tutte le funzioni aziendali

13/06 – Il Caffè Normativo Inaz – Il “nuovo” prospetto pari opportunità

Entro il 15 luglio le aziende dovranno trasmettere il c.d. prospetto pari opportunità. Nel prossimo incontro, parleremo di questo adempimento.

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

My Inaz

Il portale dedicato ai nostri clienti

Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla

Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione