Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Il lavoro agile è già realtà: tu sei pronto?

Il lavoro agile è già realtà: tu sei pronto?

LavoroAgile

Secondo i dati di Doxa, nel 2017 305mila persone, pari all’8% dei lavoratori italiani, ha adottato una qualche forma di lavoro agile. I benefici sono tanti, sia per il lavoratore, sia per la sua azienda. E anche per la società. Si calcola infatti che l’incremento della produttività sia del 15%, che lavorando da remoto per un giorno a settimana ben 40 ore all’anno siano risparmiate in spostamenti per ogni lavoratore, e che per l’ambiente ci sia una riduzione di emissioni di CO2 pari a 135kg all’anno per lavoratore. “Lavoro agile” significa usare gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione in modo intelligente, organizzando al meglio il tempo e ragionando su progetti e obiettivi, non solo sulle ore passate a una postazione fissa in ufficio.
Insomma, significa lavorare bene.
Le soluzioni Inaz nascono web based proprio per questo, e si arricchiscono con una serie di app complete e facili da usare.

Scopri di più >>




le ultime news

Torna il Caffè Normativo INAZ – Edizione 2025

Il Caffè Normativo INAZ è il format quindicinale gratuito dedicato all’aggiornamento su temi legislativi e normativi

Inaz è fra i “Campioni dell’innovazione” per il Corriere della Sera

L’articolo su l’Economia va al cuore di ciò che facciamo: dare alle aziende gli strumenti giusti per far lavorare al meglio le proprie persone.

Bilancio di Sostenibilità 2023: una strada da fare insieme

Intervista a Ludovica Busnach, che ci spiega come il primo report pubblicato da Inaz riflette l’impegno a integrare pienamente i temi sociali, ambientali e di governance nelle strategie dei prossimi anni ed è frutto di un impegno che ha coinvolto tutte le funzioni aziendali

13/06 – Il Caffè Normativo Inaz – Il “nuovo” prospetto pari opportunità

Entro il 15 luglio le aziende dovranno trasmettere il c.d. prospetto pari opportunità. Nel prossimo incontro, parleremo di questo adempimento.

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

My Inaz

Il portale dedicato ai nostri clienti

Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla

Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione