Torna il Caffè Normativo INAZ – Edizione 2025
- News
Il Caffè Normativo INAZ è il format quindicinale gratuito dedicato all’aggiornamento su temi legislativi e normativi
x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
La Camera dei Deputati ha da poco approvato il disegno di legge intitolato “Tutela del lavoro autonomo e lavoro subordinato agile”, che riguarda i lavoratori autonomi (professionisti e partite IVA). Il provvedimento si compone di due gruppi di norme complementari, che ridefiniscono le tutele in fatto di welfare e la disciplina il cosiddetto lavoro agile, cioè lo smart working.
Tra le novità più rilevanti in materia di lavoro autonomo ricordiamo:
– la stabilizzazione a decorrere dal 1/7/ 2017 della DIS/COLL (indennità di disoccupazione in favore dei collaboratori) e la sua estensione ad assegnisti/dottorandi;
– maggiori tutele in caso di gravidanza, malattia e infortunio. In particolare, per gli iscritti alla gestione separata INPS, non titolari di pensione, sono state stabilite: l’estensione del congedo parentale di 6 mesi entro i primi 3 anni del bambino; l’equiparazione dei periodi di malattia per malattie oncologiche o gravi patologie; la sospensione versamento dei contributi/premi assicurativi in caso di malattia o di infortunio di gravità da impedire l’attività lavorativa per oltre 60 gg;
– l’integrale deducibilità, entro il limite annuo di 10.000 euro, delle spese per master, corsi, aggiornamento professionale; l’integrale deducibilità, entro il limite annuo di 5.000 euro, per i servizi di certificazione delle competenze e orientamento.
Molte le novità anche in materia di lavoro agile e smart working. Fra queste si evidenziano:
– il principio di equiparazione della prestazione in modalità di lavoro agile al trattamento economico e normativo applicato ai lavoratori interni all’azienda;
– la tutela della salute e della sicurezza del lavoratore che svolge la prestazione in modalità di lavoro agile;
– la regolamentazione accordo relativo alla modalità di svolgimento del lavoro agile e del preavviso in caso di recesso dall’accordo stesso.
L’auspicio è che il Senato provveda in tempi rapidi a dare l’approvazione finale a questi provvedimenti tanto attesi da una platea di oltre due milioni di cittadini italiani, fra professionisti e partite IVA.
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
Inaz è specialista da oltre 75 anni in servizi e soluzioni per l’amministrazione e la gestione delle risorse umane e interviene su tutti i temi in ambito lavoro con le migliori soluzioni software e servizi per la gestione, elaborazione, pianificazione e organizzazione di tutte le attività dell’ufficio HR, tra cui: Paghe, Presenze e turni, Risorse umane, Archiviazione digitale, FEA, Missioni e Nota spese, Budget del personale, Business intelligence e Analytics, Asset and Fleet management, Portali del dipendente, App, Controllo Accessi, Welfare aziendale. I nostri servizi sono disponibili in tre modalità: in outsourcing, con licenza (Saas) e in
cloud (online). Tutte le nostre soluzioni possono essere personalizzate e sono sempre conformi alla norma di legge. Offriamo servizi post vendita di alta qualità e su misura grazie al nostro personale specializzato e certificato Inaz Training Center. Abbiamo oltre 40 sedi in tutta Italia, come a Milano, Como, Pescara, Perugia, Roma, Pisa, Torino, Varese, Bologna e Ancona, Palermo, Catania, Catanzaro, Udine, Cremona, Padova. Per maggiori dettagli su prezzi e preventivi del nostro software paghe, software presenze e di tutti i nostri gestionali per le risorse umane, contattaci!
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione