Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Antiriciclaggio e amministrazione del personale

Antiriciclaggio e amministrazione del personale

Antiriciclaggio


LE NOVITÀ DELLA SETTIMANA DA LUNEDÌ 6 A DOMENICA 12 febbraio

Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
Comunicato Stampa del 9 febbraio 2017
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro chiede formalmente di mantenere anche
nella nuova normativa l’esclusione degli adempimenti in materia di amministrazione del personale
dalla disciplina in materia di antiriciclaggio.
La nuova disciplina in materia di antiriciclaggio
La bozza di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 849/2015/Ue (quarta direttiva), andrà
a modificare l’attuale impianto del D. Lgs. n. 231/2007 (attuativo della III direttiva), prevedendo,
tra l’altro, l’estensione della verifica del titolare effettivo agli adempimenti in materia di
amministrazione del personale.
Le motivazioni che portano alla richiesta di esclusione
In considerazione del fatto che l’estensione non è prevista nella direttiva che si va a recepire e che
l’esclusione era esplicitamente prevista dall’articolo 12 del D. Lgs. 231/2007, e considerando che fin
dall’emissione della busta paga del lavoratore, prendono il via una serie di rapporti debitori con
l’erario e gli istituti previdenziali competenti che rendono i flussi di denaro sempre tracciabili il
Consiglio nazionale chiede che l’amministrazione del personale resti esclusa dalla disciplina in
materia di antiriciclaggio.

Puoi leggere l’approfondimenti di questa ed altre novità all’interno del nostro Osservatorio Normativo >>

le ultime news

Torna il Caffè Normativo INAZ – Edizione 2025

Il Caffè Normativo INAZ è il format quindicinale gratuito dedicato all’aggiornamento su temi legislativi e normativi

Inaz è fra i “Campioni dell’innovazione” per il Corriere della Sera

L’articolo su l’Economia va al cuore di ciò che facciamo: dare alle aziende gli strumenti giusti per far lavorare al meglio le proprie persone.

Bilancio di Sostenibilità 2023: una strada da fare insieme

Intervista a Ludovica Busnach, che ci spiega come il primo report pubblicato da Inaz riflette l’impegno a integrare pienamente i temi sociali, ambientali e di governance nelle strategie dei prossimi anni ed è frutto di un impegno che ha coinvolto tutte le funzioni aziendali

13/06 – Il Caffè Normativo Inaz – Il “nuovo” prospetto pari opportunità

Entro il 15 luglio le aziende dovranno trasmettere il c.d. prospetto pari opportunità. Nel prossimo incontro, parleremo di questo adempimento.

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

My Inaz

Il portale dedicato ai nostri clienti

Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla

Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione