Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Tecnologia e talenti

Tecnologia e talenti

HR-x

Intervista a Mario Cappelli Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Inaz

Come un’azienda può diventare “attrattiva” per i propri dipendenti e creare un ambiente di lavoro sereno ed efficiente attraverso l’utilizzo di strumenti e soluzioni tecnologiche

La tecnologia oggi può davvero fare la differenza in termini di attrattività verso i talenti. Del resto, i giovani che si affacciano oggi al mondo del lavoro utilizzano pressoché in ogni momento della giornata la tecnologia informatica, sono costantemente connessi. È impensabile che l’ambiente di lavoro non sia al passo con le novità enormi che hanno investito la nostra quotidianità. Se nella propria vita si viaggia a una certa velocità, perché al lavoro i ritmi dovrebbero essere più lenti? Avere informazioni velocemente e aggregate sulla base delle necessità è un fattore imprescindibile non soltanto per l’attrattività ma per l’efficienza e la competitività. Nello specifico, per la motivazione di un collaboratore è fondamentale il coinvolgimento, la percezione chiara del senso di quello che sta facendo. Oggi la tecnologia permette di inventariare competenze e ruoli con il concorso dei dipendenti. È un cambio di prospettiva fondamentale, che stimola la proattività del collaboratore e lo motiva. Pensiamo poi alle indagini di clima: coi software si velocizzano i tempi di risposta e analisi. A quel punto, con i collaboratori, si realizzano workshop che evidenziano le aree su cui lavorare e da cui scaturiscono spunti per i piani di azione   

Innovare tecnologicamente è fondamentale in ambito lavorativo: la figura dell’HR manager che in passato dedicava buona parte del tempo alle classiche responsabilità, come sicurezza, compliance, amministrazione, adesso, grazie ai software, può occuparsi delle funzioni a più alto valore aggiunto, quelle che trasformano l’HR Manager in un business partner strategico al servizio dell’intera organizzazione.

le ultime news

Torna il Caffè Normativo INAZ – Edizione 2025

Il Caffè Normativo INAZ è il format quindicinale gratuito dedicato all’aggiornamento su temi legislativi e normativi

Inaz è fra i “Campioni dell’innovazione” per il Corriere della Sera

L’articolo su l’Economia va al cuore di ciò che facciamo: dare alle aziende gli strumenti giusti per far lavorare al meglio le proprie persone.

Bilancio di Sostenibilità 2023: una strada da fare insieme

Intervista a Ludovica Busnach, che ci spiega come il primo report pubblicato da Inaz riflette l’impegno a integrare pienamente i temi sociali, ambientali e di governance nelle strategie dei prossimi anni ed è frutto di un impegno che ha coinvolto tutte le funzioni aziendali

13/06 – Il Caffè Normativo Inaz – Il “nuovo” prospetto pari opportunità

Entro il 15 luglio le aziende dovranno trasmettere il c.d. prospetto pari opportunità. Nel prossimo incontro, parleremo di questo adempimento.

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

My Inaz

Il portale dedicato ai nostri clienti

Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla

Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione