Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Aziende plastic free: Inaz dona bottiglie ecosostenibili ai dipendenti

Aziende plastic free: Inaz dona bottiglie ecosostenibili ai dipendenti

5892 Cover Report19


Installati nella sede di Milano gli erogatori d’acqua che permetteranno a dipendenti e collaboratori di dire addio per sempre alle bottigliette di plastica. Materiali ecosostenibili anche per bicchieri e palette utilizzati dai distributori di bevande calde

La lotta allo spreco e all’inquinamento deve coinvolgere anche i luoghi di lavoro. Con questa convinzione Inaz, impresa di oltre 500 persone specializzata in software e servizi per amministrare e gestire il personale, ha deciso di incoraggiare nei propri uffici una buona pratica fondamentale: sostituire le bottigliette di plastica usa e getta con alternative sostenibili. Per farlo ha donato bottiglie riutilizzabili ai lavoratori della sede centrale di viale Monza a Milano che potranno riempirle tramite i nuovi erogatori installati in azienda: sono collegati alla rete idrica e distribuiranno acqua filtrata a temperatura ambiente e fredda, liscia e gasata. «Con questa iniziativa – afferma Linda Gilli, presidente e amministratore delegato di Inaz – ci colleghiamo a due campagne meritorie: Milano Plastic Free, portata avanti dal Comune di Milano con Legambiente, e #IoSonoAmbiente promossa dal Ministero dell’Ambiente. Tutti noi privati cittadini, con i nostri gesti quotidiani, dobbiamo prenderci cura del pianeta, e i nostri dipendenti stanno dimostrando una grande sensibilità e responsabilità verso questo tema, adottando buone pratiche anche nell’ambiente lavorativo. Per questo le imprese e le organizzazioni devono fare di più per facilitare e diffondere questi comportamenti virtuosi». Per realizzare l’iniziativa Inaz si è rivolta a 24Bottles, azienda di Bologna nata nel 2013 con l’obiettivo di ridurre l’impatto delle bottiglie di plastica usa e getta. «Volevamo donare ai nostri dipendenti bottiglie comode, funzionali e con un bel design, un aspetto che anche sul posto di lavoro occorre valorizzare – prosegue Linda Gilli –. Sono di acciaio 18/8 AISI 304, materiale sicuro e durevole che non richiede rivestimenti addizionali, altro aspetto che limita l’impatto ambientale. Sono prive di BPA al 100% e possono contenere qualsiasi bevanda». Inoltre, le bottiglie di 24Bottles sono a zero emissioni grazie a progetti di riforestazione internazionali, che azzerano completamente l’impronta di carbonio dovuta a materie prime, produzione, packaging e trasporto. L’impegno di Inaz per l’ambiente non si ferma qui. Provvedimenti sono stati attivati per rendere ancora più efficiente la raccolta differenziata dei rifiuti in azienda, mentre i distributori automatici di bevande calde utilizzano esclusivamente bicchieri e palette realizzati in materiale ecosostenibile. «Tutela dell’ambiente e riduzione dei rifiuti devono essere una priorità di tutti – torna a sottolineare Linda Gilli – e le imprese non solo devono dare il buon esempio, ma devono anche adottare soluzioni innovative per promuovere in ogni ambito uno stile di vita sostenibile».

Scarica il comunicato stampa in pdf

 

 

le ultime news

Torna il Caffè Normativo INAZ – Edizione 2025

Il Caffè Normativo INAZ è il format quindicinale gratuito dedicato all’aggiornamento su temi legislativi e normativi

Inaz è fra i “Campioni dell’innovazione” per il Corriere della Sera

L’articolo su l’Economia va al cuore di ciò che facciamo: dare alle aziende gli strumenti giusti per far lavorare al meglio le proprie persone.

Bilancio di Sostenibilità 2023: una strada da fare insieme

Intervista a Ludovica Busnach, che ci spiega come il primo report pubblicato da Inaz riflette l’impegno a integrare pienamente i temi sociali, ambientali e di governance nelle strategie dei prossimi anni ed è frutto di un impegno che ha coinvolto tutte le funzioni aziendali

13/06 – Il Caffè Normativo Inaz – Il “nuovo” prospetto pari opportunità

Entro il 15 luglio le aziende dovranno trasmettere il c.d. prospetto pari opportunità. Nel prossimo incontro, parleremo di questo adempimento.

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

My Inaz

Il portale dedicato ai nostri clienti

Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla

Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione