x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
I Consulenti del Lavoro hanno affollato il corso di aggiornamento sulle norme della flessibilità in ingresso organizzato da Inaz. Il relatore Daniele La Rocca: «Il contratto a tutele crescenti, gli sgravi sulle assunzioni e le modifiche sui contratti atipici avranno un forte impatto sulla gestione del personale nelle aziende».
Tutti in aula per scoprire le ultime novità in materia di lavoro, assunzioni e licenziamenti, un ambito che ha subito grandi trasformazioni con l’emanazione degli ultimi decreti attuativi del Jobs Act. Giovedì 26 marzo i Consulenti del Lavoro del territorio hanno affollato il Palazzo della Provincia di Messina per partecipare a una giornata di studio organizzata da Inaz, società di software e servizi per l’amministrazione del personale e la gestione delle risorse umane che da anni, con la sua storica agenzia della Sicilia Orientale, propone anche apprezzati momenti di formazione.
I partecipanti hanno seguito attentamente il relatore Daniele La Rocca, Consulente del Lavoro e collaboratore del Centro Studi Inaz, che si è concentrato in particolare sulla flessibilità in ingresso. «La nuova disciplina delle assunzioni introdotta dai decreti del Jobs Act è ormai pienamente operativa e porta grandi cambiamenti –spiega La Rocca–. Con gli sgravi contributivi Inps validi 36 mesi si incentivano le assunzioni a tempo indeterminato delle persone che non lavorano da almeno 6 mesi. Inoltre il contratto a tutele crescenti, che si applica solo ai nuovi assunti, prevede per loro che il diritto al reintegro sul posto di lavoro ci sarà solo in caso di licenziamenti per motivi non economici, mentre negli altri casi ci sarà un indennizzo, il cui ammontare cresce con l’anzianità del lavoratori licenziato». Inoltre si è parlato dei contratti a termine, delle novità sull’apprendistato, degli ammortizzatori sociali, della nuova ASPI e anche di come gestire le procedure relative a un’altra novità, quella del TFR in busta paga.
L’alto numero di partecipanti e il loro coinvolgimento nella giornata dimostra che le aziende del territorio sono molto attente alle ultime novità in materia giuslavoristica. La speranza di tutti è che il Jobs Act possa avere un reale impatto sulla ripresa, e le imprese siciliane sono pronte a cogliere ogni opportunità. «Tecnologia, innovazione, servizi avanzati per amministrare e gestire le risorse umane sono gli elementi su cui le nostre aziende puntano per stare sul mercato e affrontare di petto la crisi» spiega Daniele Sacco, responsabile dell’agenzia Inaz per la Sicilia Orientale, una realtà a conduzione familiare che da oltre quarant’anni costituisce un punto di riferimento sul territorio. «Le realtà dei nostri territori –continua– hanno tutti gli strumenti per poter cogliere i segnali di ripresa che finalmente si intravedono».
Domani, 27 marzo, si replica: l’appuntamento è nella Sala Convegni di Confindustria Siracusa, via Scala Greca 282, dalle 9 alle 13. È necessario iscriversi online su www.inaz.it, sezione Eventi. L’ingresso è libero.
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
Inaz è specialista da oltre 75 anni in servizi e soluzioni per l’amministrazione e la gestione delle risorse umane e interviene su tutti i temi in ambito lavoro con le migliori soluzioni software e servizi per la gestione, elaborazione, pianificazione e organizzazione di tutte le attività dell’ufficio HR, tra cui: Paghe, Presenze e turni, Risorse umane, Archiviazione digitale, FEA, Missioni e Nota spese, Budget del personale, Business intelligence e Analytics, Asset and Fleet management, Portali del dipendente, App, Controllo Accessi, Welfare aziendale. I nostri servizi sono disponibili in tre modalità: in outsourcing, con licenza (Saas) e in
cloud (online). Tutte le nostre soluzioni possono essere personalizzate e sono sempre conformi alla norma di legge. Offriamo servizi post vendita di alta qualità e su misura grazie al nostro personale specializzato e certificato Inaz Training Center. Abbiamo oltre 40 sedi in tutta Italia, come a Milano, Como, Pescara, Perugia, Roma, Pisa, Torino, Varese, Bologna e Ancona, Palermo, Catania, Catanzaro, Udine, Cremona, Padova. Per maggiori dettagli su prezzi e preventivi del nostro software paghe, software presenze e di tutti i nostri gestionali per le risorse umane, contattaci!
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione