x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
organizzato da INAZ in collaborazione con ISVI – Istituto per i Valori d’Impresa
Venerdì 15 aprile
Ore 14.30
MUSE, Museo delle Scienze
Corso del Lavoro e della Scienza, 3
Trento
Una mostra di pittura, in un museo di scienze, inaugurata da un convegno sui valori d’impresa.
Tre ambiti apparentemente lontani che si incontrano, per dare una risposta alle sfide del futuro.
Nel giorno di apertura della mostra Nature. The Art of Marzio Tamer, in cui le opere di uno dei maggiori pittori figurativi contemporanei veicolano un profondo rispetto per la natura e la sua bellezza, INAZ, main sponsor dell’evento, organizza assieme a ISVI – Istituto per i Valori d’Impresa un convegno incentrato sul legame tra impresa e valorizzazione della cultura e del territorio.
Sul tema si confronteranno i curatori della mostra, economisti ed esponenti del mondo culturale e imprenditoriale del Trentino.
Per partecipare è necessario accreditarsi online all’indirizzo:
www.inaz.it/MUSE2016
per i partecipanti seguirà alle ore 18.00 l’inaugurazione della mostra
Nature. The Art of Marzio Tamer
Interverranno al convegno:
Michele Lanzinger, Direttore MUSE
Paolo Collini, Rettore Università di Trento
Giulio Bonazzi, Presidente Confindustria Trento
Roberto De Martin, Presidente Trento Film Festival
Marco Vitale, Economista d’impresa, Comitato Scientifico ISVI
Vittorio Coda, Professore emerito Università Bocconi e Presidente Comitato Scientifico ISVI
Lorenza Salamon, Presidente Fondazione Federica Galli
Linda Gilli, Presidente INAZ e Presidente ISVI
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
Inaz è specialista da oltre 75 anni in servizi e soluzioni per l’amministrazione e la gestione delle risorse umane e interviene su tutti i temi in ambito lavoro con le migliori soluzioni software e servizi per la gestione, elaborazione, pianificazione e organizzazione di tutte le attività dell’ufficio HR, tra cui: Paghe, Presenze e turni, Risorse umane, Archiviazione digitale, FEA, Missioni e Nota spese, Budget del personale, Business intelligence e Analytics, Asset and Fleet management, Portali del dipendente, App, Controllo Accessi, Welfare aziendale. I nostri servizi sono disponibili in tre modalità: in outsourcing, con licenza (Saas) e in
cloud (online). Tutte le nostre soluzioni possono essere personalizzate e sono sempre conformi alla norma di legge. Offriamo servizi post vendita di alta qualità e su misura grazie al nostro personale specializzato e certificato Inaz Training Center. Abbiamo oltre 40 sedi in tutta Italia, come a Milano, Como, Pescara, Perugia, Roma, Pisa, Torino, Varese, Bologna e Ancona, Palermo, Catania, Catanzaro, Udine, Cremona, Padova. Per maggiori dettagli su prezzi e preventivi del nostro software paghe, software presenze e di tutti i nostri gestionali per le risorse umane, contattaci!
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione