INAZ ottiene la medaglia EcoVadis!
- News
Abbiamo ottenuto la medaglia EcoVadis per la nostra performance ESG in sostenibilità, etica e responsabilità sociale.
x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
Convivenza e passaggio generazionale nelle imprese familiari, come gestire il delicato momento? Imprenditori si nasce o si diventa?
Ne hanno discusso Ludovica Busnach (Inaz), Costanza Musso (Grendi), Giacomo Fanin (Cereal Docks), e Bernardo Bertoldi (Università di Torino) durante la diretta di CEO Talks negli studi di Class CNBC.
Nell’azienda familiare, la convivenza tra generazioni è fondamentale per il successo duraturo!
Il passaggio generazionale può essere un momento critico, ma anche un’opportunità per combinare il valore dell’esperienza della generazione più anziana con la freschezza e l’innovazione della generazione più giovane. È fondamentale creare un ambiente di convivenza armoniosa tra le generazioni dove prosperano la comunicazione aperta, rispetto reciproco e il trasferimento di conoscenze e mentoring.
Inoltre è fondamentale valorizzare l’innovazione e la diversità di prospettive: le nuove generazioni portano spesso nuove idee, approcci prospettici diversi. Occorre accogliere queste contribuzioni, permettendo alla nuova creatività di emergere e prosperare. Ciò contribuirà ad affrontare le sfide aziendali in modo innovativo e a mantenere la competitività nel mercato in continua evoluzione.
Anche la costruzione di una cultura inclusiva, in cui i membri di entrambe le generazioni si sentano accolti e valorizzati, è fondamentale per la convivenza armoniosa. Questo può includere politiche di sviluppo professionale equo, opportunità di crescita per tutti e un ambiente che promuova la collaborazione e il rispetto reciproco.
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione