Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Formazione e Fondi

Formazione e Fondi

Formazione fondi

Quale migliore occasione per investire nell’aggiornamento professionale dei propri dipendenti, minimizzando i costi?

I Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali danno alle aziende l’opportunità di ottenere finanziamenti a fondo perduto per la formazione dei propri dipendenti. Inaz è certificata UNI EN ISO 9001:2008, settore EA37 per la progettazione ed erogazione di corsi e convegni; è dotata di specialisti in grado di supportare le aziende nella richiesta e gestione dei finanziamenti alla formazione con i principali Fondi Interprofessionali per dipendenti e dirigenti. I Fondi Interprofessionali muovono dalla L. 388/2000. Questo provvedimento consente alle imprese di destinare (tramite il Modello Uniemens) la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (il cosiddetto contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria) alla formazione dei propri dipendenti e dei propri dirigenti, previa adesione a uno dei Fondi Interprofessionali autorizzati, inserendone semplicemente il codice.

L’offerta formativa di Inaz è la più ampia ed avanzata in materia di amministrazione e gestione del personale. I corsi a catalogo sono strutturati per fornire aggiornamento professionale su moltissimi temi inerenti lavoro, fisco e previdenza; si basano su un accurato lavoro sui contenuti, portato avanti dagli esperti del Centro Studi Inaz, e sono al passo con le ultime novità del settore. Possono essere tenuti anche on site, presso la sede dell’azienda richiedente, e il nostro Centro Studi progetta anche singole giornate e percorsi formativi ad hoc, su richiesta, tagliati sulle specifiche esigenze dei clienti.

Per maggiori informazioni: corsi@inaz.it


le ultime news

Torna il Caffè Normativo INAZ – Edizione 2025

Il Caffè Normativo INAZ è il format quindicinale gratuito dedicato all’aggiornamento su temi legislativi e normativi

Inaz è fra i “Campioni dell’innovazione” per il Corriere della Sera

L’articolo su l’Economia va al cuore di ciò che facciamo: dare alle aziende gli strumenti giusti per far lavorare al meglio le proprie persone.

Bilancio di Sostenibilità 2023: una strada da fare insieme

Intervista a Ludovica Busnach, che ci spiega come il primo report pubblicato da Inaz riflette l’impegno a integrare pienamente i temi sociali, ambientali e di governance nelle strategie dei prossimi anni ed è frutto di un impegno che ha coinvolto tutte le funzioni aziendali

13/06 – Il Caffè Normativo Inaz – Il “nuovo” prospetto pari opportunità

Entro il 15 luglio le aziende dovranno trasmettere il c.d. prospetto pari opportunità. Nel prossimo incontro, parleremo di questo adempimento.

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

My Inaz

Il portale dedicato ai nostri clienti

Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla

Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione