Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

“Nuove tecnologie e lavoro” tema preferito alla maturità 2017: la sfida della human energy

“Nuove tecnologie e lavoro” tema preferito alla maturità 2017: la sfida della human energy

Robot Esami

“Nuove tecnologie e lavoro” tema preferito alla maturità 2017: la sfida della human energy – Appena terminati gli ultimi orali della maturità di quest’anno, una notizia salta all’occhio . Una delle tracce per il tema riguardava la capacità dei robot di sostituire le persone sul lavoro: la maggioranza degli studenti, oltre il 38%, ha scelto proprio questa traccia, e il perché è facilmente intuibile: è qualcosa di profondamente legato al futuro dei giovani. “Probabilmente (…) l’argomento è molto sentito dai giovanissimi, costretti per la prima volta in questa misura dal dopoguerra a contendersi i posti di lavoro con macchine sempre più sofisticate: dai conti correnti online ai super bancomat, passando per l’e-commerce, tutte novità che se da un lato facilitano l’esistenza degli utenti, dall’altro stanno decimando i posti di lavoro” fa notare il giornalista Salvo Intravaia. E allora, adesso che gli esami sono finiti e gli studenti cominciano a godersi la meritata estate, non dimentichiamoci che la sfida comincia proprio ora. Costruire per i giovani, e insieme ai giovani, un mondo in cui la tecnologia e il digitale siano mossi dal fattore umano: la human energy.

Leggi l’articolo >>


le ultime news

Torna il Caffè Normativo INAZ – Edizione 2025

Il Caffè Normativo INAZ è il format quindicinale gratuito dedicato all’aggiornamento su temi legislativi e normativi

Inaz è fra i “Campioni dell’innovazione” per il Corriere della Sera

L’articolo su l’Economia va al cuore di ciò che facciamo: dare alle aziende gli strumenti giusti per far lavorare al meglio le proprie persone.

Bilancio di Sostenibilità 2023: una strada da fare insieme

Intervista a Ludovica Busnach, che ci spiega come il primo report pubblicato da Inaz riflette l’impegno a integrare pienamente i temi sociali, ambientali e di governance nelle strategie dei prossimi anni ed è frutto di un impegno che ha coinvolto tutte le funzioni aziendali

13/06 – Il Caffè Normativo Inaz – Il “nuovo” prospetto pari opportunità

Entro il 15 luglio le aziende dovranno trasmettere il c.d. prospetto pari opportunità. Nel prossimo incontro, parleremo di questo adempimento.

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

My Inaz

Il portale dedicato ai nostri clienti

Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla

Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione