Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Siracusa – Successo giornata studio Confindustria

 

Ammortizzatori sociali, uno strumento per affrontare la crisi.

Successo per la giornata di formazione in Confindustria Siracusa , svoltasi il 22 gennaio. Dedicato a Consulenti del Lavoro, imprenditori e specialisti del personale è stato curato dagli esperti del Centro Studi Inaz: i professionisti del territorio si sono aggiornati sui decreti attuativi del Jobs Act e sui chiarimenti sull’Inps.  

Siracusa

Grande partecipazione, venerdì 22 gennaio, al convegno organizzato da Confindustria Siracusa e Inaz rivolto ai Consulenti del Lavoro, agli imprenditori e agli specialisti dell’amministrazione e della gestione del personale. Argomento: gliammortizzatori sociali 2016, tema di grande attualità alla luce dei decreti attuativi del Jobs Act e delle ultime novità normative. I lavori sono stati introdotti da Giuseppe Bianca, responsabile dell’ufficio Relazioni sindacali di Confindustria Siracusa, che ha voluto sottolineare l’importanza di questo evento formativo per i professionisti del territorio: «Il Legislatore ha rivisto profondamente gli ammortizzatori sociali abrogando numerose norme e razionalizzando la normativa all’interno di un unico codice. Il modus operandi non sarà più quello di utilizzare gli ammortizzatori come strumento pre licenziamento ma come effettivo strumento per affrontare le crisi».

Secondo Daniele Sacco, responsabile della filiale Inaz della Sicilia Orientale, «L’alto numero di partecipanti e il loro coinvolgimento nella giornata dimostra la grande attenzione che i professionisti e le aziende del territorio riservano alle ultime novità in materia giuslavoristica. C’è voglia di formazione mirata, innovazione e crescita».

Dopo il saluto del presidente dell’Ordine provinciale dei Consulenti del Lavoro di Siracusa, Antonio Butera, il relatore Daniele La Rocca, Consulente del Lavoro di Roma esperto in diritto del lavoro e sindacale e collaboratore del Centro Studi Inaz, ha delineato quindi il nuovo quadro normativo di riferimentoper gli ammortizzatori sociali, con il Dlgs 148/2015 e i primi commenti a opera della Circolare Inps 197/2015 e delle Circolari del Ministero del lavoro 24/2015 e 30/2015. Fra gli argomenti trattati ci sono stati la cassa integrazione ordinaria e straordinaria, i contratti di solidarietà, i fondi di solidarietà bilaterali, le novità del fondo di integrazione salariale. Infine, spazio ai quesiti di comune interesse.

Scarica il pdf

le ultime news

Torna il Caffè Normativo INAZ – Edizione 2025

Il Caffè Normativo INAZ è il format quindicinale gratuito dedicato all’aggiornamento su temi legislativi e normativi

Inaz è fra i “Campioni dell’innovazione” per il Corriere della Sera

L’articolo su l’Economia va al cuore di ciò che facciamo: dare alle aziende gli strumenti giusti per far lavorare al meglio le proprie persone.

Bilancio di Sostenibilità 2023: una strada da fare insieme

Intervista a Ludovica Busnach, che ci spiega come il primo report pubblicato da Inaz riflette l’impegno a integrare pienamente i temi sociali, ambientali e di governance nelle strategie dei prossimi anni ed è frutto di un impegno che ha coinvolto tutte le funzioni aziendali

13/06 – Il Caffè Normativo Inaz – Il “nuovo” prospetto pari opportunità

Entro il 15 luglio le aziende dovranno trasmettere il c.d. prospetto pari opportunità. Nel prossimo incontro, parleremo di questo adempimento.

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

Discorso di apertura di Ludovica Busnach alla cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024

My Inaz

Il portale dedicato ai nostri clienti

Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla

Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione